
Webinar: Come i servizi climatici possono creare valore nel settore vitivinicolo Mediterraneo
Gennaio 8, 2019 @ 2:30 pm - 3:30 pm
| FreeIl vino è una delle componenti più rappresentative del patrimonio culturale mediterraneo legato all’alimentazione.
È prodotto in tutto il mondo, sebbene l’Europa mantenga ancora il suo tradizionale ruolo di leader nella vinificazione, rappresentando circa il 60% della produzione mondiale. La produzione di uva e vino è fortemente influenzata dal clima, ed è altamente vulnerabile ai cambiamenti climatici. Durante questo webinar gli esperti discuteranno di come i servizi climatici possono aiutare il settore vitivinicolo a far fronte ai cambiamenti climatici e creare opportunità.
Antonio Graça, direttore della ricerca e sviluppo dell’azienda vinicola portoghese Sogrape Vinhos e partner del progetto MED-GOLD, condividerà le sue opinioni su come i servizi climatici possono aggiungere valore al business del vino.
Un gruppo di esperti composto da Dra. Rita Cardoso (Instituto Dom Luiz, Lisbona) e il Prof. Dr. João Santos (Università di Trás-os-Montes e Alto Douro, Vila Real) promuoveranno la discussione sull’influenza del clima mediterraneo sul settore vitivinicolo.
Registrati qui.
Il webinar sarà in portoghese.
+++ IMPORTANTE: Orario di inizio 14.30, Ora di Lisbona (Western European Time)
AGENDA
- 14:30 – Marta Bruno Soares Benvenuto
- 14:35 – Antonio Graça
Dr. Rita Cardoso Cambiamenti climatici in Portogallo: proiezioni ad alta risoluzione
Prof. João Santos Alcuni risultati sull’influenza delle condizioni atmosferiche sulla vite
- 15:00 – Tavola rotonda moderata da M. B. Soares
- 15:20 – Domande dal pubblico
I Relatori
- Antonio Graça – Direttore della ricerca e sviluppo della cantina portoghese Sographe Vinhos e partner del MED- Progetto GOLD
- Dr. Rita M. Cardoso – ricercatrice presso l’Istituto Dom Luiz, Lisbona. Dottorato di ricerca presso la School of Earth and Environment, Università di Leeds (UK) nel 2005. Negli ultimi dieci anni, la sua ricerca si è concentrata sulla modellistica climatica regionale, i cambiamenti climatici, gli eventi estremi e le interazioni terra-atmosfera-oceano
- Prof. João Santos – irofessore presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Trás-os-Montes e Alto Douro (UTAD). Dottorato di ricerca in Climatologia / Meteorologia presso l’Università di Lisbona nel 2005. Le sue aree di specializzazione sono la scienza dell’atmosfera, la climatologia, i cambiamenti climatici e i suoi impatti, con particolare attenzione ai sistemi agroforestali e alla viticoltura, in particolare.