

LIVING LAB 2020: creare valore dalle informazioni climatiche per il settore agro-alimentare nel Mediterraneo.
Maggio 25, 2020 @ 8:00 am - Giugno 20, 2020 @ 5:00 pm
| GratuitoData la attuale situazione la scuola estiva di MED-GOLD si trasforma in un Living Lab che si svolgerà dal 25 Maggio al 20 Giugno. Tutte le attività saranno on line.
Scadenza per la registrazione: 08 Maggio 2020
MED-GOLD Living Lab
Corso on line, 25 Maggio – 20 Giugno 2020
Il Living Lab MED-GOLD è dedicato a scienziati e professionisti della prima carriera nei settori della scienza del clima, dell’agricoltura, dell’economia, delle scienze sociali e della comunicazione.
Il Living Lab sarà un evento on line di quattro settimane, dal 25 maggio al 20 giugno, con webinar interattivi settimanali da parte di relatori di diverse discipline e gruppi di lavoro online con team multidisciplinari, supportati da scienziati degli esperti MED-GOLD come tutor.
I partecipanti si confronteranno con utenti per sviluppare prototipi di servizi climatici per il settore agroalimentare basandosi sulle conoscenze e le competenze condivise durante l’evento.
Giovani ricercatori e professionisti con diversi profili individuali sono invitati a partecipare e ad unirsi ai gruppi multidisciplinari: esperti di clima, agronomi, sviluppatori (R, Python), economisti, esperti di scienze sociali, comunicazione e comunicazione visiva.
I partecipanti impareranno i concetti e le metodologie utilizzate per sviluppare i servizi climatici e acquisiranno familiarità con i dati climatici e gli strumenti per analizzarli resi disponibili anche attraverso il Copernicus Climate Data Store (CDS).
Il programma provvisorio della scuola è disponibile qui .
La scuola si terrà in Inglese.
ISCRIZIONE
Chiusura delle iscrizioni: 08 maggio 2020
Nessuna quota d’iscrizione
Il numero massimo di studenti ammessi sarà 25*.
*In caso di un numero di richieste troppo elevato verrà effettuata una selezione sulla base dei seguenti criteri: assicurare la più ampia gamma di profili relativi agli argomenti della scuola (scienze del clima, analisi dei dati / sviluppo di software, scienze sociali, agronomia, ecc. ..), la conoscenza della lingua inglese, la distribuzione geografica e l’idoneità del partecipante in base al CV inviato. La selezione dei partecipanti sarà effettuata dal Comitato Scientifico MED-GOLD, con l’obiettivo di ampliare il coinvolgimento e garantire la diversità di genere. Il Comitato Scientifico MED-GOLD garantisce pari opportunità e accetta domande senza distinzioni per motivi di età, razza, convinzione politica, filosofica o religiosa, genere o orientamento sessuale e indipendentemente da disabilità, stato civile o situazione familiare.