

LIVING LAB 2021: creare valore dalle informazioni climatiche per il settore agro-alimentare nel Mediterraneo
Maggio 27, 2021 @ 9:00 am - Giugno 24, 2021 @ 5:00 pm
Dopo l’esperienza del 2020, il progetto MED-GOLD propone il nuovo Living Lab 2021.
MED-GOLD LIVING LAB
Evento On-line, 27 Maggio – 24 Giugno 2021.
Il MED-GOLD Living Lab è un evento on-line dedicato a scienziati e professionisti all’inizio della carriera nei settori della scienza del clima, dell’agricoltura, delle scienze sociali e della comunicazione e strategie di business.
L’evento sarà diviso in 9 sessioni – 5 plenarie e 4 di esercitazioni pratiche – nel corso di cinque settimane. Ci saranno attività periodiche tenute da relatori di diverse discipline rilevanti per lo sviluppo e l’implementazione di servizi climatici per il settore agricolo, tra cui la modellistica climatica, l’agricoltura e interazione con gli utenti.
Inoltre, i partecipanti lavoreranno in team multidisciplinari supportati da scienziati del progetto MED-GOLD come mentori. Per le esercitazioni, i partecipanti saranno chiamati a proporre e sviluppare idee per lo sviluppo di servizi climatici nel settore agroalimentare partendo da problemi presentati da reali utenti di informazioni climatiche , basandosi sulle conoscenze e le competenze acquisite durante il living lab. In queste sessioni pratiche, le attività si concentreranno su alcune delle principali componenti dei servizi climatici, come il coinvolgimento degli utenti, l’elaborazione dei dati e gli apsetti più legati al mercato.
Giovani ricercatori e professionisti con una vasta gamma di profili individuali sono incoraggiati a candidarsi e ad unirsi ai team multidisciplinari: scienziati del clima, agronomi, sviluppatori di software (R, Python), scienziati sociali ed esperti di comunicazione. I partecipanti impareranno i concetti e le metodologie utilizzate per sviluppare servizi climatici.
Gli obiettivi di apprendimento del Living Lab 2021 sono:
- Capire i passi fondamentali per il co-sviluppo di un servizio climatico con gli utenti finali
- Capire il tipo di metodi utilizzati nel co-sviluppo di un servizio climatico
- Conoscenza aggiornata su dove ottenere dati climatici, dai datasets personalizzati creati da MED-GOLD a quelli sviluppati nel quadro del Copernicus Climate Data Store (CDS).
Una prima bozza del programma di lezioni e attività è disponibile qui.
La scuola si terrà in Inglese.
ISCRIZIONE
Modulo di iscrizione qui.
Chiusura delle iscrizioni: 14 maggio 2021
Nessuna quota d’iscrizione
Il numero massimo di studenti ammessi sarà 25*.
*In caso di un numero di richieste troppo elevato verrà effettuata una selezione sulla base dei seguenti criteri: assicurare la più ampia gamma di profili relativi agli argomenti della scuola (scienze del clima, analisi dei dati / sviluppo di software, scienze sociali, agronomia, ecc. ..), la conoscenza della lingua inglese, la distribuzione geografica e l’idoneità del partecipante in base al CV inviato. La selezione dei partecipanti sarà effettuata dal Comitato Scientifico MED-GOLD, con l’obiettivo di ampliare il coinvolgimento e garantire la diversità di genere. Il Comitato Scientifico MED-GOLD garantisce pari opportunità e accetta domande senza distinzioni per motivi di età, razza, convinzione politica, filosofica o religiosa, genere o orientamento sessuale e indipendentemente da disabilità, stato civile o situazione familiare.